E-Sports: come utilizzarli nel marketing e per la crescita del proprio business

Gli esports non sono più solo per i giocatori accaniti: sono una forma di gioco competitivo e professionale ampiamente riconosciuta che ha conosciuto un’impennata di popolarità in tutto il mondo. Ciò si riflette nella crescita di un pubblico sempre più eterogeneo, che ora consiste in squadre dedicate, giocatori competitivi e una comunità in continua espansione di streamer, giocatori occasionali e spettatori.

Con un fatturato globale previsto di 1,5 miliardi di dollari entro il 2022, gli esports sono sicuramente da esplorare per il loro potenziale in una strategia di marketing.

Che cos’è l’Esport Marketing?

L’Esport Marketing è una forma di marketing che mira a raggiungere i fan appassionati di esports e i giocatori attraverso attività promozionali. Questo approccio combina gli elementi tradizionali del marketing sportivo con le crescenti capacità del marketing digitale per sviluppare tattiche innovative che non solo raggiungono un pubblico altamente coinvolto, ma anche per stabilire una relazione con i membri della comunità degli esports.

Chi sono i fan degli esports?

Il pubblico degli esports è composto da un gruppo demografico complesso e diversificato. Secondo Farantube.com, la maggior parte dei fan degli esports sono maschi di età compresa tra i 18 e i 34 anni. Si tratta di una fascia d’età significativamente più giovane rispetto alla media dei giocatori e degli appassionati di sport tradizionali. Inoltre, una grande percentuale di appassionati di esports partecipa sia al gioco che alla visione di eventi di esports.

Migliori e-Sports nel 2023

Nell’ultimo anno questi sono stati gli esports più popolari tra i giocatori e gli amanti dello spettacolo:

  • Apex Legends
  • Counter-Strike: Global Offensive
  • Dota 2
  • Dragon Ball FighterZ
  • Fortnite
  • The King of Fighters XIV
  • League of Legends
  • Mortal Kombat 11
  • Overwatch
  • PlayerUnknown’s Battlegrounds
  • Rocket League
  • Samurai Shodown
  • StarCraft II: Legacy of the Void
  • Street Fighter V: Champion Edition
  • Super Smash Bros. Ultimate
  • Tekken 7

Vantaggi dell’E sport Marketing

L’Esport Marketing offre molti vantaggi alle aziende che cercano di incrementare il proprio business tramite strategie di marketing online.

Uno dei principali vantaggi è che consente alle aziende di raggiungere un pubblico appassionato e coinvolto. Questo pubblico è solitamente molto esperto nel settore dei giochi e appassionato del mondo degli esports. Pertanto, le aziende possono impegnarsi direttamente con questo pubblico e costruire una forte relazione.

Inoltre, il marketing negli esports è un modo efficace per espandere la consapevolezza del marchio di un’azienda e raggiungere potenziali clienti o sponsor. Si possono sfruttare numerose opportunità creative per distinguersi dalla concorrenza, ad esempio attraverso tornei sponsorizzati, merchandising e eventi speciali.

Infine, il marketing negli esports può essere una grande opportunità per dimostrare la conoscenza e l’esperienza di un’azienda nel settore. Ad esempio, un’azienda che produce hardware per videogiochi potrebbe offrire tutorial su come configurare in modo ottimale i propri prodotti, fornendo così ai fan informazioni utili e preziose.

Idee per sfruttare l’Esport Marketing

Di seguito sono riportate 8 intuizioni chiave su come eseguire con successo l’esport marketing:

1. Identificare i canali giusti: Per raggiungere la comunità degli esport è necessario sapere dove trovarla. I canali più diffusi sono i social media, le piattaforme di streaming, i forum e i gruppi sportivi.

2. Collaborare con gli influencer degli esport: Collaborare con influencer e personalità può aiutare a espandere la propria portata a un pubblico più ampio.

3. Unirsi alla cultura del gioco: Unite le forze con la cultura del gioco per creare un team di marketing esports. I membri del team devono essere aggiornati sulle ultime notizie di gioco e sugli eventi di esports.

4. Creare contenuti di qualità: I contenuti di qualità saranno accattivanti e utili per i fan degli esports. Aggiornamenti regolari sulle classifiche dei tornei, sulle graduatorie e sulle classifiche sono sempre apprezzati dai fan.

5. Organizzare tornei: organizzare un proprio torneo è un modo eccellente per aumentare l’esposizione del proprio marchio e raggiungere nuovi spettatori.

6. Rappresenta bene il tuo marchio: il marketing sportivo può anche migliorare l’immagine del marchio. Avere un messaggio chiaro e coerente che risuoni con il vostro pubblico di riferimento è essenziale.

7. Partecipate alla comunità: partecipate alla comunità commentando, discutendo e persino organizzando concorsi. In questo modo vi assicurate che il vostro nome rimanga visibile nel settore degli esports.

8. Sviluppare una strategia completa: Lo sviluppo di una strategia completa vi aiuterà a raggiungere e superare i vostri obiettivi di marketing. Preparate il vostro marchio, create contenuti di facile consumo e misurate i vostri progressi lungo il percorso per assicurarvi il successo.

Conclusione

Il marketing degli e-sports è un modo potente per le aziende di raggiungere il proprio pubblico di riferimento e ottenere maggiore visibilità nel mondo dei giochi. Offre un’opportunità unica di creare connessioni significative con una comunità altamente coinvolta e appassionata.

Sia che facciate parte di una squadra di esports o che gestite un’agenzia di esports, comprendere gli elementi chiave dell’esport marketing può aiutarti a portare la vostra attività a un livello superiore.